Titolo: Nachos e ciliegie
Titolo originale: Nachos & Hash
Serie: Mary's Boys #1
Autore: Brandon Witt
Trad.: Emanuela Cardarelli
Casa Editrice: Dreamspinner Press
Genere: Contemporaneo
Cover: AngstyG
Pagg.: 96
Data di uscita: 28 maggio 2019
Link per l'acquisto: Dreamspinner Press - Amazon
Sinossi
Darwin Michaels sta vivendo la vita dei suoi sogni a Denver. Tuttavia, nonostante la grande città gli offra il lavoro perfetto, pasti deliziosi e innumerevoli appuntamenti, lui sta perdendo la speranza di trovare l’uomo che possa tenere vivo il suo interesse per più di una notte. Finché non mette gli occhi su Cody Russell.
Cody ha appena raggiunto l’obiettivo della sua vita: andarsene dal Kansas. In un colpo solo, all’Hamburger Mary trova un lavoro, una nuova famiglia e la possibilità di stare con altre persone gay! Gli manca solo qualcuno di speciale. Quando Darwin gli dimostra il suo interesse, Cody pensa che sia troppo bello per essere vero. In fondo, cosa potrà mai trovare Darwin in un cameriere che ha abbandonato gli studi?
Mentre Darwin s’innamora di lui, Cody cerca di capire il proprio valore, ma quando il passato arriva a minacciare la fragile vita che sta costruendo, precipita in un momento di cupa depressione. Darwin, però, è deciso a mostrargli che l’amore, una famiglia e una casa sono lì ad attenderlo… Accetterà Cody ciò che gli viene offerto?
Recensione
Dopo averci fatto sognare e commuovere con "Infine cadono le stelle" e "L'imperfezione dei cigni" — due magnifici libri —, Brandon Witt ritorna con la prima novella di una serie ambientata in un bellissimo ristorante gay friendly, il Mary.
Protagonisti di "Nachos e ciliegie" sono Darwin e Cody, due giovani ragazzi che, trasferendosi a Denver, trovano un nuovo punto di inizio per la loro vita.
A soli 24 anni, Darwin Michaels ha raggiunto un ottimo risultato per il suo futuro professionale: grazie a una borsa di studio, è entrato a far parte di un gruppo di esperti dell'Università del Colorado per la ricerca sul cancro ed è riuscito finalmente ad allontanarsi dal paese in cui è nato e vissuto. Adesso ha soltanto un altro obiettivo da raggiungere: trovare un fidanzato. Da quando è arrivato a Denver è uscito quasi ogni sera con un ragazzo diverso; con nessuno però è scattata la famosa scintilla. L'attrazione scoppia invece con Cody, cameriere del ristorante Mary, durante l'ennesima cena con l'ennesimo e imbarazzante appuntamento al buio.
Cody Russell è scappato da uno sperduto paesino di trecento anime del Midwest e dai suoi parenti bigotti e violenti per trovare, nel ristorante Mary, una nuova e splendida famiglia, che lo accetta e gli permette di sentirsi libero e di vivere serenamente.
Il grande talento di Brandon Witt impiega poche pagine per renderci partecipi delle esperienze di due giovani, che si affacciano alla vita dopo avere attraversato un'adolescenza difficile e tormentata a causa del loro orientamento sessuale.
Anche se in modo diverso, Darwin e Cody hanno raggiunto una situazione di stabilità: svolgono entrambi un lavoro che amano e sono incoraggiati da amici leali e affettuosi, ma sentono che manca ancora qualcosa per dirsi pienamente soddisfatti, e cioè una persona con cui condividere la felicità e la serenità acquisite.
Darwin si sente subito attratto dalla dolcezza di Cody, ma avverte e comprende il suo riserbo, cercando così di non affrettare i momenti insieme, perché non vuole che questa nuova relazione finisca prima del tempo.
Cody, d'altra parte, non si sente all'altezza di Darwin, fresco di laurea e con un lavoro importante: essere un semplice cameriere, che non ha nemmeno finito regolarmente la scuola, lo induce a stimarsi meno di quanto vale.
Darwin, però, con amore e pazienza riesce a fargli comprendere che lo ama per quello che è. Certo, non sarà facile, soprattutto perché i genitori di Cody si rifaranno vivi lasciandolo sprofondare in uno stato di disperazione da cui farà fatica a rialzarsi.
Sono molto dolci e romantici i loro primi incontri: l'inesperienza di Cody, abituato ad avere solo incontri occasionali, e la titubanza di Darwin, esitante nel rivelare i propri sentimenti per paura che l'altro scappi, sono stati descritti magistralmente dall'autore.
Sono molto interessanti anche gli altri dipendenti del Mary che aiutano i due protagonisti e che fanno un po' da Cupido, spingendo uno fra le braccia dell'altro, e un po' da famiglia, sorreggendoli nei momenti di difficoltà.
"Nachos e ciliegie" è davvero un bell'inizio di serie: sono sicura che i Mary's Boys ci regaleranno ancora tante soddisfazioni!
0 Commenti