I libri più amati da Manu & Fede
Questo libro rappresenta un viaggio — nei ricordi, per Manu; attraverso l’Australia per Aubrey Hobbs, fino a trovare una nuova casa nel sud delle coste australiane, lambite dalle onde dell’Oceano Indiano e Antartico, alla riscoperta di sé stessi e di un amore che sembra scritto nelle stelle. Intimo.
Galassie e oceani, N.R. Walker, trad. di Elisa Carini
Triskell Edizioni | Genere Contemporaneo | Leggi la recensione
Una meravigliosa serie fantasy in cui la famiglia, il branco e i legami con esso sono la punta di diamante dei quattro volumi che la compongono. Sofferto e amato, profondamente.
Serie Green Creek, TJ Klune, trad. di Alice Arcoleo
Triskell Edizioni | Genere Paranormal | Leggi le recensioni qui
Un dolcissimo young adult. L’emarginazione e la paura del diverso sono i temi cardine in questa tenera e commovente storia di creature magiche bambine, che devono affrontare lo spietato pregiudizio del mondo.
Grazie alla sensibilità e al talento di TJ Klune ci rendiamo conto che, pur con profonde differenze, non siamo poi così diversi gli uni dagli altri, perché i sentimenti che proviamo sono affini a ogni creatura o persona, senza eccezioni.
La casa sul mare celeste, TJ Klune, trad. di Benedetta Gallo
Mondadori | Genere Fantasy Young Adult | Link acquisto
Fantasy, fantasy! Si è capito che amiamo il genere fantasy? Ebbene, la storia di Patrick e Jono ci ha regalato emozioni potenti e il desiderio di leggerla e rileggerla, per non dover abbandonare il carismatico mutaforma e il mago d’assalto tutto d’un pezzo, i quali ci hanno fatto innamorare. Che poi lungo il loro cammino si incontrino gli dèi di, praticamente, ogni pantheon esistente è, per noi amanti della mitologia, un enorme punto bonus!
Serie Soulbound, Hailey Turner, trad. di Caterina Bolognesi
Triskell Edizioni | Urban Fantasy | Leggi le recensioni qui, qui e qui

Una piacevole, elettrizzante scoperta quella di N.R. Walker nelle vesti di scrittrice gialla. Le vivide descrizioni del luogo, con la tipica foresta pluviale australiana, la storia e la caratterizzazione dei personaggi sarebbero splendide immagini sul grande schermo.
Tallowwood, N.R. Walker, trad. di Barbara Cinelli
Nel 2021 abbiamo letto gli ultimi due dei dieci volumi che compongono questa serie avvincente, ammantata di un pizzico di horror. Ogni nuovo libro è, possibilmente, più intrigante del precedente! Lasciare andare tutti i meravigliosi personaggi che abbiamo incontrato nel corso della lettura è stato davvero, davvero difficile. Il desiderio di ricominciare dall’inizio è sempre appostato in un angolino del nostro cuore.
Serie Whyborne & Griffin, Jordan L. Hawk, trad. di Mariangela Noto
Triskell Edizioni | Genere Paranormal | Leggi le recensioni
Una gradevolissima serie gialla firmata Josh Lanyon di cui attendiamo l’ultimo volume per mettere, ahinoi, la parola fine. Libro dopo libro ci siamo innamorate sempre un po’ di più di J. X. Moriarity e abbiamo apprezzato la tagliente ironia di Kit Holmes. Una delle coppie più belle uscite dalla penna della Lanyon.
Serie Holmes & Moriarity, Josh Lanyon, trad. di Raffaella Arnaldi
Triskell Edizioni | Genere Mystery | Leggi le recensioni qui e qui

Non poteva mancare una storia di Anyta Sunday, lei che è una delle nostre scrittrici confort più amate. Questo è il libro delle seconde occasioni e di un amore che colma ogni piccola crepa del nostro cuore. Dolce e commovente. Adorato.
Marc Jillson e il gazebo, Anyta Sunday, trad. di Eloriee
Lavender Shores è il paradiso per ogni uomo o donna gay. Una cittadina che confina con un parco naturale, bagnata dalle onde dell’oceano, che sembra uscita da un incantevole dipinto ed è il teatro perfetto di vicende piccanti e romantiche, impreziosite con un pizzico di struggimento. Per sognare con gli occhi a cuoricino.
Serie Lavender Shores, Rosalind Abel, trad. di V.B. Morgan
Ti è piaciuto questo articolo? Per non perdere i post futuri, seguici cliccando sul pulsante
0 Commenti